6194 | Pozzo GG 4
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo GG 4
Numero catasto: 6194
Numero catasto locale: 3559FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 11/08/2005
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Resia
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,33256148
Lon. WGS84: 13,30984757
Est RDN2008/UTM 33N: 369914.715
Nord RDN2008/UTM 33N: 5132386.523
Quota ingresso (s.l.m.): 1404 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 8 m
Profondità: 5 m
Dislivello totale: 5 m
Quota fondo: 1399 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità è ubicata al di sotto della spalla glaciale di q.1430. La zona è in forte pendenza ed è coperta da folta vegetazione. Per raggiungere l'imbocco si deve seguire il sentiero che conduce alla caverna-chiesetta della Madonna dei Cacciatori sotto la Viliki Rop. Giunti al bivio fra il canalone che scende dal "Forte Excalibur" ed il sentiero che prosegue in direzione WNW, ci si inoltra nella boscaglia. Percorsi un centinaio di metri in terreno molto accidentato, in direzione Nord, si giunge nel punto in cui si apre l'ingresso di questa cavità assieme ad altre tre siglate GG1, GG2 e GG3.
Descrizione dei vani interni della cavità
Stretto pozzo, impostato su di una frattura con direzione 30°-210°. Sul fondo, data la ristrettezza dei vani, non si è potuto verificare l'esistenza di prosecuzioni.