612 | Pozzo di Prepotto
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo di Prepotto
Numero catasto: 612
Numero catasto locale: 3099VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 02/12/2014
Affidabilità posizione: 1º gruppo riposizionamento regionale su CTR 1:5000 (1999)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,76166 Lon. WGS84: 13,69969 Est RDN2008/UTM 33N: 398882.773 Nord RDN2008/UTM 33N: 5068388.965 Quota ingresso (s.l.m.): 266 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 18 m
Profondità: 57 m
Dislivello totale: 57 m
Quota fondo: 209 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si trova quasi alla sommità della piatta e brulla collina situata tra Prepotto e Ternova, a pochi metri da una piccola dolina.
Descrizione dei vani interni della cavità
Dall'ingresso, parzialmente ostruito da blocchi, scende il primo pozzo, la cui parete settentrionale è rotta da un'altra fenditura concrezionata che immette nel secondo pozzo. Superato il piccolo ripiano che divide i due salti, le dimensioni della cavità si fanno imponenti; la discesa si effettua tra due pareti rivestite da colate calcitiche, mentre ai lati il pozzo è tanto ampio da rendere difficile la valutazione dei suoi limiti. A poca distanza dal fondo si nota sulla destra un'enorme pila di massi incastrati. La grotta si chiude con un piano detritico in ascesa, dal quale, con una facile arrampicata, si possono raggiungere due brevi terrazzi coperti da pietrame mobile.