610 | Grotta presso il Monte Gaia
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta presso il Monte Gaia
Numero catasto: 610
Numero catasto locale: 3010VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 21/09/2020
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,65681548 Lon. WGS84: 13,86039602 Est RDN2008/UTM 33N: 411214 Nord RDN2008/UTM 33N: 5056550 Quota ingresso (s.l.m.): 386 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 117,5 m
Profondità: 71 m
Dislivello totale: 71 m
Quota fondo: 315 m
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso della cavità è molto ridotto a causa di alcuni grandi massi che lo coprono quasi interamente. Un primo breve salto è seguito da uno scivolo che porta al secondo pozzo, interrotto da vari ripiani e da alcune nicchie concrezionate; il primo tratto è irto di lame e spuntoni, mentre la parte inferiore ha le pareti compatte e levigate. Alla base si diparte una galleria dal suolo argilloso, che porta ad altri due salti; essi collegano due caverne ingombre di materiale di frana e depositi fangosi. In tutta la cavità le pareti sono interessate dalla corrosione, mentre sono molto scarse le incrostazioni calcitiche.
A 7,5m dall'imbocco del pozzo interno di 20m, con un facile pendolo, è possibile raggiungere un piccolo vano sovrastato da un camino obliquo dal quale, tramite una strettoia, si può accedere ad una stanzetta concrezionata, sovrastata da un camino alto 10m. Da questa parte un cunicolo discendente che è lungo 5,5m.