6094 | Grotta della Scaletta
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta della Scaletta
Numero catasto: 6094
Numero catasto locale: 6074VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/01/2005
Affidabilità posizione: 4º gruppo riposizionamento regionale GPS (2005)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Monrupino / Repentabor Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,7089556 Lon. WGS84: 13,79637614 Est RDN2008/UTM 33N: 406313.338 Nord RDN2008/UTM 33N: 5062415.725 Quota ingresso (s.l.m.): 301 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 16 m
Profondità: 10,5 m
Dislivello totale: 10,5 m
Quota fondo: 290,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si apre nella stessa dolinetta in cui si trova la "Grotta della Scala" (4219/5339VG); per raggiungerla si segue la carrareccia che porta alla Grotta Lonza (1164/4083VG), e seguirla sino alla fine . Da qui prosegue per un sentierino che passa presso due grandi doline (quella della Lonza e quella successiva, più profonda); dopo un centinaio di metri si arriva ad un bivio: qui si prende a destra e si prosegue per ulteriori 50m, quindi si continua in direzione Nord, ancora per circa 10m, fino a finire nella dolinetta in cui si aprono le due cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il pozzo d'accesso (P.5) porta in un ambiente ingombro di blocchi, in parte cementati dalla concrezione, impostato su una frattura orientata secondo WNW-ESE (punti 4-5-6 del rilievo), nel quale si apre uno stretto pozzetto che termina in uno slargo da cui si diparte una bassa galleria riccamente concrezionata, dal fondo formato da argilla asciutta e sfarinata. Sul fondo del pozzetto (p.to 4), è stato aperto, ad Est, un basso passaggio (p.ti 4-7) cui segue un cunicolo sormontato da un camino (p.ti 7-8), che termina con un breve passaggio stretto (p.ti 9-10). A metà di questi, una finestrella intransitabile (p.10), mette in comunicazione con al vicina 4219/5339VG.