6053 | Grotta Sbb 16
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta Sbb 16
Numero catasto: 6053
Numero catasto locale: 3463FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Resia
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,32402725
Lon. WGS84: 13,31395549
Est RDN2008/UTM 33N: 370210.694
Nord RDN2008/UTM 33N: 5131431.535
Quota ingresso (s.l.m.): 1670 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 102 m
Profondità: 60 m
Dislivello totale: 60 m
Quota fondo: 1610 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre in un ampio canalone che digrada in direzione Nord, sotto le quote 1767-1784.5-1790 della catena del Monte Musi.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è impostata su una vasta frattura con orientamento N-S. Sia la galleria iniziale che la parte terminale presentano due enormi chine ghiaiose di materiale lapideo instabile, anche di notevole dimensione. Superato il pozzo d'accesso si scende la prima china detritica, che porta ad un pozzo di 10m. Alla sua base si trova una sala, dalle dimensioni di 30mx10m, il cui fondo è ingombrato da un grande cumulo di neve e ghiaccio, oltre al quale la galleria scende in frana fino al termine della cavità.
Le pareti e la volta sono interessate da distacchi spontanei di materiale lapideo.