6032 | Pozzo Pap 9
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo Pap 9
Numero catasto: 6032
Numero catasto locale: 3442FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Resia
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,3270373
Lon. WGS84: 13,30145638
Est RDN2008/UTM 33N: 369255.717
Nord RDN2008/UTM 33N: 5131786.544
Quota ingresso (s.l.m.): 1765 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 10 m
Profondità: 13,5 m
Dislivello totale: 13,5 m
Quota fondo: 1751,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si apre a quota 1765, alla base delle cime più alte della catena del Monte Musi. L'ingresso di questa cavità, situata a pochi metri dal pozzo "PAP 8", dista in linea d'aria poco più di 50m, in direzione Nord, dalla Grotta della Madonna dei Cacciatori (5010/2780FR) che si raggiunge percorrendo quasi interamente il sentiero, marcato con tratti di vernice rossa, che da Sella Carnizza porta sotto la Veliki Rop. Giunti nelle sue vicinanze, si abbandona il sentiero, in direzione Ovest, verso un'ampia sella erbosa che conduce alla quota 1842.3. L'ingresso è situato sulla sinistra, proprio nel punto di convergenza tra il pendio sassoso e le rocce che costituiscono il versante Nord delle cime del monte Musi.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è formata da una breve galleria, lunga 4m, che porta ad un pozzo di 13,5m.
Entrambi sono impostati sull'intersezione tra un giunto di strato ed una frattura con orientamento 150°-330°. Il fondo del pozzo è chiuso da un caotico accumulo di detriti lapidei che ostruisce ogni possibile prosecuzione verticale.