6031 | Grotta X 14
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta X 14
Numero catasto: 6031
Numero catasto locale: 3441FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Resia
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,32591312
Lon. WGS84: 13,30454404
Est RDN2008/UTM 33N: 369490.71
Nord RDN2008/UTM 33N: 5131656.543
Quota ingresso (s.l.m.): 1735 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 34 m
Profondità: 16 m
Dislivello totale: 16 m
Quota fondo: 1719 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si apre sul fianco NW della quota 1760.3, sotto le cime della catena del Monte Musi. Dalla caverna della Madonna dei Cacciatori (5010/2780FR), si può distinguere chiaramente distinguere l'ampio ingresso della cavità. Per arrivare nei pressi della cavità, si prende il sentiero, tracciato con vernice rossa, che parte dietro il segnale stradale indicante l'abitato di Sella Carnizza e che conduce alla Madonna dei Cacciatori sotto la Veliki Rop. A quota 1670, lo si abbandona e, procedendo tra enormi massi erratici segnati con vernice rossa, si raggiunge il versante NW della quota 1760,3.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è impostata su una frattura con orientamento 150°-330° che intercetta i giunti di strato. Al suo interno, un grosso accumulo di neve e ghiaccio, nasconde possibili prosecuzioni. Le pareti sono interessate da spontanei distacchi di materiale lapideo.