5830 | Pozzo 1 sotto il Fortino del Bernadia
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo 1 sotto il Fortino del Bernadia
Numero catasto: 5830
Numero catasto locale: 3293FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 26/05/2011
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Tarcento Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,23200977 Lon. WGS84: 13,25722628 Est RDN2008/UTM 33N: 365619 Nord RDN2008/UTM 33N: 5121302.001 Quota ingresso (s.l.m.): 790 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 3,7 m
Profondità: 14,5 m
Dislivello totale: 14,5 m
Quota fondo: 775,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si prende la strada che da Tarcento porta a Sedilis. Arrivati alla chiesa del paese, si imbocca la strada che si inerpica sul Monte Bernadia e che porta al Fortino; superata la Borgata Useunt, circa dopo 1Km si incontra una stradina bianca che si inoltra nella boscaglia, sulla destra salendo. Si può lasciare la macchina nel piccolo spiazzo a fianco della strada e si prosegue a piedi per 300m, in direzione del fortino. Prima di arrivare ad un piccolo ponte, si sale il pendio sulla destra e si entra nella boscaglia. Dopo pochi minuti di cammino si incontra la prima dolina. Superatala, ci si dirige ad Est, fino ad incontrare una seconda dolina dove, sul versante opposto, si aprono 3 diversi pozzi il primo dei quali è l'ingresso della cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
L'imbocco è di forma ovale, con dimensioni di circa 5m x 2,5m. Il pozzo sprofonda per 14.5m, con una sezione pressoché costante, fino quasi alla sua metà, dopodiché si restringe, fino ad arrivare alle dimensioni di 3.5m x 1,5m circa sul fondo, che è ricoperto da detriti e materiale proveniente dall'esterno. Nella prima parte del pozzo le pareti sono ricoperte da muschio, mentre nella seconda sono spoglie e molto erose. E' assente qualsiasi forma di concrezionamento.