582 | Caverna d'erosione in località Strade Nuove
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Caverna d'erosione in località Strade Nuove
Numero catasto: 582
Numero catasto locale: 273FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Carniche
Comune: Prato Carnico
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,52046132
Lon. WGS84: 12,75300493
Est RDN2008/UTM 33N: 327650.802
Nord RDN2008/UTM 33N: 5154329.843
Quota ingresso (s.l.m.): 847 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 20 m
Dislivello positivo: 5 m
Dislivello totale: 5 m
Quota fondo: 847 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Le caverne si aprono alla base delle pareti scoscese che si trovano sopra la strada nazionale, poco a monte del Piccolo Antro in località Strade Nuove (602/272FR).
Descrizione dei vani interni della cavità
Nel complesso si tratta di profonde tasche d'erosione, nettamente allineate, che hanno rispettivamente lo sviluppo di 20m e di 12m; devono la loro origine al disfacimento dei depositi quaternari di valanga i quali, in questo punto, raggiungono il fondo valle. La prima di esse ha la considerevole apertura di una ventina di metri circa ed è ingombra di grossi massi calcarei caduti dalla volta e dalle pareti; all'antro principale seguono le cavernette minori. Sulle pareti di fondo sono scavate minuscole nicchie in corrispondenza di faglie verticali o debolmente inclinate: ripetono l'origine stessa delle cavità principali. I maggiori allargamenti di queste estese nicchie d'erosione meteorica si notano in corrispondenza di fratture verticali lungo le quali l'azione disaggregante dell'acqua d'infiltrazione deve aver agito, con particolare intensità, in epoche meno recenti, forse anteriormente all'incisione valliva del Torrente Pesarina.