5771 | Pozzo Venerdì 13
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo Venerdì 13
Numero catasto: 5771
Numero catasto locale: 5981VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 03/09/2006
Affidabilità posizione: 5º gruppo riposizionamento regionale GPS (2006)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,68101678 Lon. WGS84: 13,82619135 Est RDN2008/UTM 33N: 408588.547 Nord RDN2008/UTM 33N: 5059277.242 Quota ingresso (s.l.m.): 320 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 7 m
Profondità: 41,5 m
Dislivello totale: 41,5 m
Quota fondo: 278,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Da Trebiciano si imbocca la strada asfaltata in direzione dell'ex discarica e la si segue per circa 750 metri, sino ad incontrare una carrareccia sulla sinistra. A questo punto si segue una traccia di sentiero, sul lato opposto della carrareccia, per circa 50 metri, quindi si taglia in direzione Sud Est, per 15 metri, sino ad arrivare sul bordo di un avvallamento, sul lato Ovest del quale, in una zona di boscaglia, si apre l'ingresso.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità si sviluppa lungo una frattura con direzione N-S ed è costituita da vani di ridotte dimensioni. L'ingresso, stretto e malagevole, immette in un pozzo di 17m, alla base del quale si apre un secondo pozzo, di 22 metri, a cui si accede scavalcando una lama che ne divide l'imbocco. Il fondo è formato da pietrame di varie dimensioni.
La grotta è stata scoperta un venerdì 13 ed a ciò deve il suo nome.