5698 | Meandro X 41
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Meandro X 41
Numero catasto: 5698
Numero catasto locale: 3210FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Resia
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,32513736
Lon. WGS84: 13,31294709
Est RDN2008/UTM 33N: 370135.698
Nord RDN2008/UTM 33N: 5131556.534
Quota ingresso (s.l.m.): 1640 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 56 m
Profondità: 27 m
Dislivello totale: 27 m
Quota fondo: 1613 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso della cavità si trova vicino al sentiero, segnato con vernice rossa dai cacciatori del luogo, che porta nella zona Est dell'altipiano e che parte dal circo glaciale di quota 1494,3 ed arriva su un pianoro caratterizzato dalla presenza di grandi massi, a quota 1650. L'imbocco della grotta si apre in uno sprofondamento sovrastato da grossi massi di crollo, vicino ad altri due ingressi: il pozzi segnati con la sigla X42 e X41.
Descrizione dei vani interni della cavità
                                            La cavità è impostata principalmente su una frattura orientata 330°-150°. La cavità ha uno sviluppo prevalentemente orizzontale e, con molta probabilità, questo meandro doveva far parte di una rete di collettori di transfluenza tra il pianoro di quota 1650 e la valle. Purtroppo, come per tutte le altre cavità della zona, le possibili prosecuzioni sono impedite da ingenti quantità di materiali clastictici.
All'incontro fra la frattura principale ed i giunti di strato, si apre un piccolo vano ingombro di massi di crollo (punto 8 del rilievo).