539 | Abisso di Precenico
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Abisso di Precenico
Numero catasto: 539
Numero catasto locale: 2709VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 25/05/2005
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,78105651 Lon. WGS84: 13,66821337 Est RDN2008/UTM 33N: 396470.937 Nord RDN2008/UTM 33N: 5070584.236 Quota ingresso (s.l.m.): 202 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 56 m
Profondità: 74,5 m
Dislivello totale: 74,5 m
Quota fondo: 127,5 m
Descrizione dei vani interni della cavità
L'imbocco della grotta si trova ad un paio di metri dalla strada Precenico-Malchina ed è quasi ostruito da alcuni blocchi di pietra per evitare il rischio che qualcuno possa cadervi. Alla base del pozzo d'accesso una china di fango e detriti porta all'orlo di un imponente baratro con le pareti scure e corrose, dalle quali avvengono frequenti cadute di pietre a causa della friabilità della roccia. Verso Est i limiti del vano si perdono nella lontananza e nel buio. La scala incontra molte asperità e qualche breve nicchia, toccando a metà la discesa un ripiano franoso; al fondo uno scivolo ascendente conduce all'inizio di un ultimo salto, interessato da intensa corrosione, dove un ammasso di blocchi ed argilla chiude la cavità.
La pessima qualità della roccia rende la visita a questa grotta notevolmente pericolosa.
Durante la ripetizione dell'abisso in sola corda sono state trovate alcune brevi diramazioni, una delle quali contiene un profondo lago.