5305 | Pozzo Omega 5
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo Omega 5
Numero catasto: 5305
Numero catasto locale: 2942FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Resia
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,32844876
Lon. WGS84: 13,31291029
Est RDN2008/UTM 33N: 370140.703
Nord RDN2008/UTM 33N: 5131924.527
Quota ingresso (s.l.m.): 1550 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 5 m
Profondità: 19 m
Dislivello totale: 19 m
Quota fondo: 1531 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si apre su di una faglia che ha direzione N-S e qui si trovano allineate, a poca distanza, altre due cavità denominate "Omega 4" e "Omega 2", tutte con morfologia a pozzo.
La starda più breve per raggiungere la cavità è il sentiero segnato in rosso che parte dal campo base del GSSG e si dirige verso Sud fino al sovrastante circolo glaciale a quota 1485m s.l.m.. Da qui si sale sulla destra alla massima quota (1568m s.l.m.). La cavità è ubicata leggermente più in basso in un ampio ed evidente canale discendente.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è formata da un pozzo di 19 metri, impostato sul piano di faglia, sulle cui pareti si notano evidenti segni di gelifrazione. Nella discesa si deve fare attenzione ai materiali instabili. Sul fondo si trova un abbondante accumulo di neve.