5272 | Grotta ad E della Chiesa di S. Ulrico
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta ad E della Chiesa di S. Ulrico
Numero catasto: 5272
Numero catasto locale: 5839VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Sgonico / Zgonik
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,75664697
Lon. WGS84: 13,72515469
Est RDN2008/UTM 33N: 400854.12
Nord RDN2008/UTM 33N: 5067800.122
Quota ingresso (s.l.m.): 246 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 18 m
Profondità: 33 m
Dislivello totale: 33 m
Quota fondo: 213 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si percorre per 500 m il sentiero che costeggia la Chiesa di San Ulrico, per poi abbandonarlo seguendo una traccia che scende in una modesta depressione al di là della quale si apre lo stretto imbocco del pozzo, seminascosto tra l'erba.
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso è costituito da una strettoia impegnativa, al di là della quale scende il primo pozzo, piuttosto stretto ed abbondantemente concrezionato. Alla base la grotta prosegue con un ripido scivolo argilloso fino ad uno stretto pertugio tra massi cementati, ingresso di un pozzo di sette metri con una strettoia assai scomoda. Alcuni vani concrezionati separati da strettoie conducono alla profondità di 33 m. Tornando alla base del pozzo d'accesso, si può procedere invece per un passaggio orizzontale che immette su un pozzetto
di 5 m, scendibile in arrampicata. Al di là di una grossa lama, si innalza un camino concrezionato che nella parte sommitale si allarga a formare una sorta di saletta, da cui soffitto pendono stalattiti e radici.
(C.A.T.)