5162 | Grotta presso la 4671 VG
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta presso la 4671 VG
Numero catasto: 5162
Numero catasto locale: 5763VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 17/03/2012
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,798706337424 Lon. WGS84: 13,58959473318 Est RDN2008/UTM 33N: 390394 Nord RDN2008/UTM 33N: 5072650 Quota ingresso (s.l.m.): 75 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 25 m
Dislivello positivo: 0,5 m
Profondità: 2,3 m
Dislivello totale: 2,8 m
Quota fondo: 72,7 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Partendo dal paese di Jamiano e dirigendosi verso S.Giovanni al Timavo, dopo aver passato il bivio di Sablici, si prosegue ancora per 1500m. A questo punto si continua in direzione Est e, oltrepassata la ferrovia, dopo circa 100m, sul costone SW del Dosso Giulio, si trova l'ingresso della grotta.
Descrizione dei vani interni della cavità
L'entrata della grotta, che potrebbe essere stata utilizzata sia nella preistoria sia nel periodo bellico, è abbastanza ampia. Sul fondo, tra i detriti, sono evidenti tracce di scavo. La parete Nord è notevolmente concrezionata mentre, tra la parete Sud e la volta, vi sono delle nicchie molto basse che potrebbero portare ad ulteriori prosecuzioni. In fondo alla grotta è presente una grande colata calcitica e sulla sinistra, con una breve risalita, si può accedere ad un cunicolo concrezionato al termine del quale si apre un pozzetto con possibilità di prosecuzione.