516 | Caverna 1 della Forra
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Caverna 1 della Forra
Numero catasto: 516
Numero catasto locale: 240FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 12/12/2024
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Carniche Comune: Clauzetto Area provinciale: Pordenone Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,246420977018 Lon. WGS84: 12,886572914417 Est RDN2008/UTM 33N: 337082 Nord RDN2008/UTM 33N: 5123598 Quota ingresso (s.l.m.): 492 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 160 m
Profondità: 20 m
Dislivello totale: 20 m
Quota fondo: 472 m
Descrizione dei vani interni della cavità
Più che di una caverna si tratta di una galleria a condotta forzata, accessibile interamente solo in periodi di magra, che ad un certo punto (n. 3 nel rilievo) costringe a procedere carponi e che, a detta della gente del luogo, dovrebbe comunicare con un'ampia dolina sita a breve distanza.
La direzione è Nord sino al lago finale, il quale poi a gira bruscamente ad ESE. Oltre il lago, esplorato per una lunghezza di 37 m, è stato visitato il sifone terminale, risultato lungo una ventina di metri e cieco.
Durante la visita del 7 aprile 1964 la grotta era invasa dall'acqua sino all'ingresso.
Per la sua posizione sul fondo della forra del Torrente Cosa, la cavità funziona da scarico in caso di piena, per quanto esista a 60 m dall'ingresso una sorgente che attinge evidentemente da perdite a monte del Torrente.