5159 | Pozzo Vescovi
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo Vescovi
Numero catasto: 5159
Numero catasto locale: 5760VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 19/01/2025
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Goriziano Comune: Doberdò del Lago / Doberdob Area provinciale: Gorizia Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,84299 Lon. WGS84: 13,53511 Est RDN2008/UTM 33N: 386250.116 Nord RDN2008/UTM 33N: 5077646.2 Quota ingresso (s.l.m.): 82 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 48 m
Profondità: 51,4 m
Dislivello totale: 51,4 m
Quota fondo: 30,6 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dal paese di Doberdò del Lago dirigendosi verso Monfalcone, l'ultima via che si incrocia, sulla destra, è La Via Redipuglia. Percorrendola, dopo circa 120 m, si raggiunge una casa sulla destra della strada, nel cortile della quale si trova la cavità. L'ingresso, trovandosi in proprietà privata, è recintato e chiuso da una botola.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il pozzo d'accesso, che si apre in un calcare di colore grigio, ha le pareti inizialmente ricoperte da un sottile strato di calcite mentre, scendendo, il concrezionamento diventa sempre più consistente. Il suo fondo è totalmente coperto da un cumulo di detriti e, verso Nord, a qualche metro da terra, un cunicolo molto concrezionato porta al pozzo interno, sovrastato da un camino. Anche questo secondo pozzo è abbondantemente concrezionato e, sul suo fondo, in direzione NE, dopo una breve strettoia, si sbuca in un vano abbastanza ampio, concrezionato e ingombro di enormi massi. Da qui, verso Est, dopo una breve risalita, si raggiunge l'imbocco di un pozzetto di circa 6 m il cui fondo è ricoperto da detriti. Anch'esso, come il pozzo principale, è sovrastato da un camino.
La cavità è una delle più profonde del Carso Goriziano. Chi volesse visitarla può mettersi in contatto con il Gruppo Speleologico Talpe del Carso.