5114 | Grotta d'Inverno
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta d'Inverno
Numero catasto: 5114
Numero catasto locale: 2843FR
Numero totale ingressi: 4
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/12/2004
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Carniche
Comune: Travesio
Area provinciale: Pordenone
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,23170791
Lon. WGS84: 12,83320173
Est RDN2008/UTM 33N: 332923.18
Nord RDN2008/UTM 33N: 5122074.31
Quota ingresso (s.l.m.): 1085 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 29 m
Profondità: 42 m
Dislivello totale: 42 m
Quota fondo: 1043 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si apre sulla sinistra del sentiero che porta da Valinis al Monte Ciaurlec, vicino al Dosso Paladin.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità presenta 4 ingressi. L' ingresso alto, a quota 1085, si apre con un pozzo di 6m seguito da un P35.
Il secondo ingresso, a quota 1084, si collega con il precedente tramite un pozzo di 7m.
Il terzo ingresso, a quota 1075, si apre in una vicina dolina e dà direttamente su un pozzo di 27m. Accanto, in posizione più rialzata, si trova il quarto ingresso, a quota 1078, che si collega sempre al P27.
Il fondo della cavità è costituito da una sala di 18X10m, dal fondo ricoperto da sassi e materiale organico. Sul soffitto si può osservare un interessante canale di volta.