4895 | Grotta del Tasso
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta del Tasso
Numero catasto: 4895
Numero catasto locale: 5625VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/01/2000
Affidabilità posizione: 2º gruppo riposizionamento regionale GPS (2000)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: - Fuori confine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,77864039 Lon. WGS84: 13,62385821 Est RDN2008/UTM 33N: 393018.297 Nord RDN2008/UTM 33N: 5070374.208 Quota ingresso (s.l.m.): 104 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 11 m
Profondità: 5 m
Dislivello totale: 5 m
Quota fondo: 99 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si trova in un avvallamento sito tra la pineta e la ferrovia, poco più avanti (un centinaio di passi) del punto in cui la mulattiera che si dirige verso l'Ermada devia bruscamente verso monte.
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso dà accesso ad un vano discendente che, molto probabilmente, è utilizzato come tana dai tassi. E' stato trovato, infatti, un tasso morto, ben mummificato, della paglia e dello sterco secco. Sul fondo, a 5m di profondità, la cavità chiude davanti ad un'ostruzione stalagmitica oltre la quale si vede una prosecuzione di qualche metro. In quest'ultimo tratto percorribile, tra la terra, sono state notate delle ossa.