4887 | Baratro sotto il Piccolo Lanaro
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Baratro sotto il Piccolo Lanaro
Numero catasto: 4887
Numero catasto locale: 5617VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Monrupino / Repentabor
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,73118317
Lon. WGS84: 13,78573894
Est RDN2008/UTM 33N: 405522.846
Nord RDN2008/UTM 33N: 5064897.733
Quota ingresso (s.l.m.): 435 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 10 m
Profondità: 10,5 m
Dislivello totale: 10,5 m
Quota fondo: 424,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dal bivio di quota 386 si prosegue lungo la carrareccia di sinistra, procedendo verso W per circa 270m. Giunti a quota 425,7 della CTR, si risale a destra per una ventina di metri sino ad arrivare sul bordo meridionale del baratro che, foglie permettendo, è visibile dalla carrareccia.
L'ingresso s'apre lungo un asse NE-SW, a venti passi dal sentiero che porta al Piccolo Lanaro.
Descrizione dei vani interni della cavità
Generalmente si scende nella grotta seguendo la parete E, scoscesa e a grandi gradoni e, giunti sul fondo, si procede lungo un cono detritico che presenta i resti di un muretto a secco. Nella parte più profonda la cavità pare proseguire ancora tra massi e parete, sotto un riparo umido e muscoso.