4809 | Pozzo Fai Da Te
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo Fai Da Te
Numero catasto: 4809
Numero catasto locale: 5609VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 22/05/2005
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,63662685 Lon. WGS84: 13,84591827 Est RDN2008/UTM 33N: 410053.74 Nord RDN2008/UTM 33N: 5054323.202 Quota ingresso (s.l.m.): 371 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 84 m
Profondità: 31,5 m
Dislivello totale: 31,5 m
Quota fondo: 339,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Presa la SS 14 che da Trieste porta a Basovizza, subito dopo il curvone dove si diparte la strada per la cava, si lasciano le auto in uno spiazzo sito sulla destra. Si prende poi il sentiero che conduce a Bosco Bazzoni e lo si percorre fino al primo prato. Poi si prosegue per altri 10m e quindi lo si abbandona scavalcando una traccia di muretto sulla destra del sentiero. Dopo 5m, alla base di un albero, si trova l'ingresso della cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità s'apre con un salto di 1,5m che termina in un piccola cavernetta con uno scivolo fangoso che termina in un P10. Alla base di questo, uno scavo ha messo in luce un lungo cunicolo inclinato (p.ti 3-4 del rilievo) che termina in una sala; da qui un passaggio basso (p.tp 5) porta ad una caverna che finisce in ambienti chiusi da argille (p.ti 5-6). Oppure, due cunicoli, uno alto ed uno basso portano rispettivamente in una cavernetta concrezionata ed in una serie (p.ti 7-8) di angusti ambienti che pongono fine alla cavità.