4704 | Grotta Gregoriana
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta Gregoriana
Numero catasto: 4704
Numero catasto locale: 5535VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/12/2019
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,7889802672 Lon. WGS84: 13,6673924459 Est RDN2008/UTM 33N: 396421.799 Nord RDN2008/UTM 33N: 5071465.644 Quota ingresso (s.l.m.): 182 m
Caratteristiche
Profondità: 53 m
Dislivello totale: 53 m
Quota fondo: 129 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dal ristorante di Malchina s'imbocca il sentiero a quota 181 e si continua sino raggiungere il primo sentiero che si dirama sulla sinistra. Da qui si procede 48m e poi si prende il sentiero che porta alla grotta.
Dall'inizio del sentiero si contano 184m, poi si procede: 19m a 288°, 3,5m a 214°, 20m a 214°, 10m a 245° e 15m a 260°.
L'ingresso è coperto da tavole e massi e si trova a fianco ad una dolina di notevole grandezza e profondità. Il percorso per raggiungerlo risulta piuttosto intricato a causa dell'abbondante vegetazione di piante di ginepro e a basso fusto.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità s'apre con un P25 caratterizzato, a circa 10m dal fondo, un terrazzo di piccole dimensioni dal quale, nella direzione opposta, si può scendere un P4 parallelo al pozzo d'accesso.
Dal fondo si dirama un breve scivolo, ingombro di pietre e terra, che porta ad un P24; questo è caratterizzato da concrezioni (cristalli, stalagmiti, stalattiti), specie alla base, ed è sovrastato da un camino.