4702 | Grotta del Quarantennale Bis
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta del Quarantennale Bis
Numero catasto: 4702
Numero catasto locale: 5533VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 31/08/2000
Affidabilità posizione: 2º gruppo riposizionamento regionale GPS (2000)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,78368713 Lon. WGS84: 13,62439023 Est RDN2008/UTM 33N: 393069.305 Nord RDN2008/UTM 33N: 5070934.198 Quota ingresso (s.l.m.): 173 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 14 m
Profondità: 18,7 m
Dislivello totale: 18,7 m
Quota fondo: 154,3 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si prende il sentiero che dall'incrocio tra Visogliano e Ceroglie porta al Monte Coisce e, dopo 765m, si giunge ad un incrocio. Qui si prende il sentiero a sinistra (verso la Stazione di Duino) e, dopo 635m, si procede verso N seguendo un muretto di pietre a secco per circa 120m. L'ingresso della cavità si trova a 6m E da questo punto, sul bordo di un piccolo avvallamento del terreno, tra una fitta vegetazione.
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta è costituita da una serie di brevi pozzi e termina, sul fondo, con una fessura del tutto impraticabile.