4567 | FJ 4
Nomi e numeri catastali
Nome principale: FJ 4
Numero catasto: 4567
Numero catasto locale: 2569FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 20/09/2020
Affidabilità posizione: 3º gruppo riposizionamento regionale GPS (2001)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Alpi Carniche Comune: Paluzza Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,60074196 Lon. WGS84: 12,95142026 Est RDN2008/UTM 33N: 343101 Nord RDN2008/UTM 33N: 5162836 Quota ingresso (s.l.m.): 1645 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 13,5 m
Profondità: 8,5 m
Dislivello totale: 8,5 m
Quota fondo: 1636,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Giunti al Passo di Monte Croce Carnico si prende il sentiero che porta alla Cima del Pal Piccolo. Superata la scogliera si giunge in un piccolo tratto pianeggiante con resti di baracche della prima Guerra Mondiale. Da qui si prende una traccia di sentiero, segnata in giallo, che si diparte sulla sinistra e la si segue per una decina di metri. Gli ingressi di questa cavità s'aprono su una parte, a circa un metro e mezzo d'altezza.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità s'apre con cinque ingressi percorribili e due intransitabili; si sviluppa parallelamente alla parete di roccia ed ha le caratteristiche tipiche di una condotta forzata. Si tratta di una cavità emittente temporanea.