4492 | Grotta dei Carabinieri
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta dei Carabinieri
Numero catasto: 4492
Numero catasto locale: 5451VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Trieste
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,70106719
Lon. WGS84: 13,79909634
Est RDN2008/UTM 33N: 406511.92
Nord RDN2008/UTM 33N: 5061536.138
Quota ingresso (s.l.m.): 304 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 14 m
Profondità: 17 m
Dislivello totale: 17 m
Quota fondo: 287 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si trova in una dolina, di modeste dimensioni, sita sulla sinistra della strada Opicina-Monrupino. L'ingresso s'apre a 70m E dall'Abisso S.Zulla (703\3873VG).
Descrizione dei vani interni della cavità
Dalla base del pozzo d'accesso si diparte un meandro stretto, alto ed in pendenza, con il fondo coperto da detriti, che porta all'imbocco del P6, ostruito per circa due terzi dal materiale derivato da uno scavo effettuato in meandro. Sul fondo del P6 s'apre una strettoia che dà su un breve salto chiuso alla base da detriti.
NOTA
Il nome della cavità deriva dal fatto che gli esploratori trovarono all'uscita della grotta una pattuglia dei carabinieri; questa era stata inviata dal proprietario del terreno ove s'apre l'ingresso.