4366 | Meandro a SW della Casera Tasaoro
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Meandro a SW della Casera Tasaoro
Numero catasto: 4366
Numero catasto locale: 2446FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 02/04/2014
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Lusevera Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,30153915 Lon. WGS84: 13,24042508 Est RDN2008/UTM 33N: 364495 Nord RDN2008/UTM 33N: 5129056 Quota ingresso (s.l.m.): 1337 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 60 m
Profondità: 29 m
Dislivello totale: 29 m
Quota fondo: 1308 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità s'apre nei pressi della Grotta di Tapariama (260\80FR) nei calcari selciferi liassuci, circa 50m più a monte di Casere Tassoro. L'ingresso si trova sulla destra del sentiero che porta al Cuel di Lenis, in una ristretta area di affioramento dei calcari che appaiono intensamente carsificati.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è costituita da meandri e piccoli salti non più interessati da alcun scorrimento idrico. La giacitura degli strati ha indubbiamente condizionato lo sviluppo della cavità che, poco prima del pozzetto finale, compie una brusca deviazione per seguire una frattura con direzione NNE-SSW. I numerosi camini che s'incontrano non sono stati risaliti, considerando l'esigua distanza che separa l'intera cavità dalla superficie. Risulta, infatti, molto probabile il collegamento con la vicina FR80.