4158 | Grotta del Gas
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta del Gas
Numero catasto: 4158
Numero catasto locale: 5290VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/02/2020
Affidabilità posizione: Incerto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Trieste
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,702312094882
Lon. WGS84: 13,796912610893
Est RDN2008/UTM 33N: 406344
Nord RDN2008/UTM 33N: 5061677
Quota ingresso (s.l.m.): 302 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 70 m
Profondità: 84 m
Dislivello totale: 84 m
Quota fondo: 218 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso è venuto alla luce durante i lavori di sbancamento per l'autostrada nei pressi del cavalcavia della rotabile Opicina-Monrupino.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è formata da una serie di pozzi, aperti su fratture che si sviluppano in direzione N-S e NNE-SSW, sdoppiantesi in due rami; uno giunge a -84m e l'altro a -77m. Qui, con opportuni lavori di scavo, c'è la possibilità di trovare qualche prosecuzione.
NOTA
Nel 1984, speleologi della SAG e del GSSG, esplorarono la grotta fino a quota -57. La grotta continuava oltre una strettoia, ma la presenza di gas dovuti allo scoppio delle mine gli obbligò ad una rapida ritirata. Altri esploratori rientrarono nella cavità nel 1985 e finirono l'esplorazione.