4156 | Pozzo a N di Opicina Campagna
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo a N di Opicina Campagna
Numero catasto: 4156
Numero catasto locale: 5288VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Trieste
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,70370338
Lon. WGS84: 13,7930152
Est RDN2008/UTM 33N: 406042.933
Nord RDN2008/UTM 33N: 5061836.14
Quota ingresso (s.l.m.): 293 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 9 m
Profondità: 26 m
Dislivello totale: 26 m
Quota fondo: 267 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità s'apre con un ingresso ampio 3 X 1,5m, in una pineta in località Debela Griza e si sviluppa lungo una frattura orientata NNW-SSE. Nei primi metri di discesa la roccia è piuttosto marcia mentre dopo diviene compatta e coperta dal rossastro manto concrezionale. A 7m di profondità si incontra un ponte naturale formato da un grosso masso incastrato fra le pareti; poco più sotto si trova un ripiano dal quale, con una semplice traversata, si raggiungono alcuni piccoli vani, graziosamente concrezionati, in parte comunicanti con il pozzo principale. Sul fondo, in parte occupato da detriti di provenienza anche esterna, lato SSE, s'apre un pertugio che permette di scendere ancora qualche metro.
La cavità è parzialmente calcificata.