4091 | Meandro fra il Col delle Erbe ed il Bila Pec
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Meandro fra il Col delle Erbe ed il Bila Pec
Numero catasto: 4091
Numero catasto locale: 2313FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Chiusaforte
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,37733432
Lon. WGS84: 13,45357001
Est RDN2008/UTM 33N: 381073.602
Nord RDN2008/UTM 33N: 5137135.258
Quota ingresso (s.l.m.): 1880 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 45 m
Dislivello positivo: 1 m
Profondità: 9 m
Dislivello totale: 10 m
Quota fondo: 1871 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità s'apre sul fianco di una paretina attraversata da cengette sita tra il Col delle Erbe ed il Bila Pec, versante Raccolana. L'ingresso, stretto e seminascosto, è segnato con la sigla FDZ 5.
La cavità, probabilmente, era già stata visitata.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di uno stretto meandro percorso da un filo d'acqua spesso trasformata in ghiaccio. Il meandro è interrotto da due camini che forse sbucano nel pianoro soprastante e termina con una frana. A 34m dall'ingresso s'apre un pozzo, dall'imbocco per ora intransitabile, stimato profondo una cinquantina di metri.
NOTA
Al momento del rilevamento la presenza di ghiaccio lungo tutto il tratto ingresso-pozzo interno ha leggermente alterato la bussola (il liquido in cui è posto a bagno l'ago si è rappreso dando origine ad una grossa bolla d'aria), per cui la poligonale di questo tratto potrebbe non essere esatta.