4090 | Pozzo 1° dal Cret dal Landri
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo 1° dal Cret dal Landri
Numero catasto: 4090
Numero catasto locale: 2312FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 01/06/2012
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Attimis Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,18928143 Lon. WGS84: 13,34160588 Est RDN2008/UTM 33N: 372026 Nord RDN2008/UTM 33N: 5116415 Quota ingresso (s.l.m.): 425 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 3,2 m
Profondità: 13 m
Dislivello totale: 13 m
Quota fondo: 412 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Da Borgo Salandri di Attimis ci si dirige verso il Cret dal Landri, lo si costeggia fino ad un rivolo e si risalgono le pendici del M.Scalutta per circa 200m allontanandosi dal Cret dal Landri in direzione W ed alzandosi di una quarantina di metri. L'ingresso s'apre tra un grosso albero e dei cespugli.
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta s'apre nella roccia piasentina con grana di 2-3mm. Il pozzo, a forma di campana, ha le pareti profondamente solcate e caratterizzate da spigoli vivi e lame di roccia; non vi sono però concrezioni. Il fondo del pozzo è formato da massi di varie dimensioni, pezzi di rami, foglie e terriccio. A circa 1m d'altezza dalla base s'apre una fessura parzialmente ostruita da un masso che immette in un'angusta saletta il cui soffitto, ed in parte le pareti, presentano alcune concrezioni non attive. Al termine della saletta c'è uno sprofondamento che potrebbe portare a qualche prosecuzione.