4054 | Inghiottitoio del Pianoro a N del Monte Poviz
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Inghiottitoio del Pianoro a N del Monte Poviz
Numero catasto: 4054
Numero catasto locale: 2276FR
Numero totale ingressi: 5
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 25/07/1983
Affidabilità posizione: Da verificare
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Chiusaforte
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,3864972
Lon. WGS84: 13,48732041
Est RDN2008/UTM 33N: 383688.572
Nord RDN2008/UTM 33N: 5138103.198
Quota ingresso (s.l.m.): 1658 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 80 m
Profondità: 6 m
Dislivello totale: 6 m
Quota fondo: 1652 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Per raggiungere il pianoro a N del Monte Poviz non vi sono evidenti sentieri. Il seguente itinerario è estremamente scomodo e complesso ma, almeno, non è particolarmente pericoloso.
Dalla Grotta 3° a N del Monte Poviz salire arrampicandosi per i mughi siti a sinistra di un canale; poi, attraversarlo su erba e roccette (esposto) e quindi salire un secondo canale (passaggi esposti). Appena possibile attraversare il bosco di abeti che ricopre la spalla a N del Poviz e da qui scendere, tenendosi il più possibile ad E, per i mughi (passaggi difficoltosi), fino a giungere ad un evidente pianoro. Questo è costituito da numerosi massi erratici nei quali s'infiltra la neve del sovrastante nevaio e fra i quali si trovano numerosi vani.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è costituita da una successione di cavernette e cunicoli con numerosi ingressi, alcuni orizzontali ed altri a pozzetto. L'orifizio posto più a SW, in periodi di scioglimento della neve, probabilmente funge da inghiottitoio.