398 | Cavernetta presso Duino
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Cavernetta presso Duino
Numero catasto: 398
Numero catasto locale: 1603VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 18/06/2014
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,77320535 Lon. WGS84: 13,61799813 Est RDN2008/UTM 33N: 392552.295 Nord RDN2008/UTM 33N: 5069778.225 Quota ingresso (s.l.m.): 59 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 29 m
Profondità: 16 m
Dislivello totale: 16 m
Quota fondo: 43 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso, diviso in due da un macigno, si trova in una piccola depressione molto vicina alla Strada Statale n.14.
Descrizione dei vani interni della cavità
All'epoca del primo rilievo il tratto accessibile della grotta era meno esteso: infatti la scoperta della parte nuova avvenne durante l'ultima guerra, quando fu allargato il vano terminale della cavità. Da questo punto, un'angusta galleria discendente porta ad un salto, superabile senza attrezzatura, al di sotto del quale si sviluppa ancora un breve corridoio. La grotta è molto concrezionata ed oltre a piccole stalagmiti e concrezioni coralloidi nella parte finale si notano, sulle pareti, tracce di livelli idrici. Anche presso l'imbocco della cavernetta alcune sezioni del vano rivelano che la cavità è il relitto di un antico inghiottitoio, nel quale scorreva un modesto corso d'acqua.