3862 | Grotta a N del Pic di Carnizza
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta a N del Pic di Carnizza
Numero catasto: 3862
Numero catasto locale: 2142FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Chiusaforte
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,37066582
Lon. WGS84: 13,43177242
Est RDN2008/UTM 33N: 379382.619
Nord RDN2008/UTM 33N: 5136427.297
Quota ingresso (s.l.m.): 1990 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 41,6 m
Dislivello positivo: 1,5 m
Profondità: 17,5 m
Dislivello totale: 19 m
Quota fondo: 1972,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità s'apre, con un portale largo 5m, una quarantina di metri sopra la mulattiera.
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso dà adito ad una caverna discendente con il suolo ingombro di neve. Dopo circa 10m, arrampicando qualche metro, si giunge in una caverna superiore, larga al massimo 8m e alta 4m. Continuando invece verso il fondo, si supera un portale sovrastato da un grande macigno e si giunge in un meandro discendente che porta al P8,5. Questo sbocca in una bella caverna con il fondo quasi interamente ghiacciato, lunga complessivamente una quindicina di metri, larga al massimo 11m e alta, nella parte centrale, circa 5m. Verso E essa forse comunica con la caverna iniziale tramite alcuni passaggi intasati da ghiaccio; questi furono trovati parzialmente aperti in una visita effettuata all'inizio di novembre. E' probabile inoltre un ingresso superiore, intransitabile, notato poco sopra la cavità.