37 | Grotta del Guanto
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta del Guanto
Numero catasto: 37
Numero catasto locale: 28VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 27/03/1966
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: San Dorligo della Valle / Dolina
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,62842506
Lon. WGS84: 13,8510768
Est RDN2008/UTM 33N: 410442.718
Nord RDN2008/UTM 33N: 5053406.212
Quota ingresso (s.l.m.): 395 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 95 m
Profondità: 42 m
Dislivello totale: 42 m
Quota fondo: 353 m
Descrizione dei vani interni della cavità
E conosciuta dagli speleologi con il nome di Grotta del Guanto, ma l'origine di questo nome non è nota, e si apre a poca distanza dal ciglione carsico che scende dirupando verso il paese di S.Antonio in Bosco.
Per scendere nella grotta è più agevole il lato SE del pozzo d'accesso e da questo si arriva su di un vasto cono detritico che degrada verso Est. Da qui si aprono in direzioni opposte due alte gallerie: quella verso Nord si sviluppa in ripida discesa ed è abitata da numerosi colombi selvatici e nel suo tratto iniziale, sul suolo ricco di guano, cresce una folta colonia di piante sciafile; quella verso Sud è ascendente e porta, dopo un breve percorso, ad una lunga fenditura che sprofonda verticalmente, fiancheggiata da un'esile cengia. Alla base del salto la grotta termina con piccoli vani che hanno del pietrame incastrato tra le pareti.
Dopo la guerra il cono detritico era cosparso di residui esplosivi, in seguito rimossi dal Gruppo Rastrellatori.