3689 | Grotta presso Villa Opicina
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta presso Villa Opicina
Numero catasto: 3689
Numero catasto locale: 5166VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 24/02/2014
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Trieste
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 45,69511874
Lon. WGS84: 13,77306106
Est RDN2008/UTM 33N: 404475
Nord RDN2008/UTM 33N: 5060906.001
Quota ingresso (s.l.m.): 302 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 15 m
Profondità: 12 m
Dislivello totale: 12 m
Quota fondo: 290 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si prende la strada che da Opicina porta a Prosecco, si supera la prima ferrovia, le caserme e la seconda ferrovia; subito oltre a questa, sulla sinistra, si prende una strada in terra battuta, che per alcuni metri ritorna indietro, fino ad una radura. Qui si superano due muretti a secco e si attraversa un prato fino ad arrivare ad un sentiero che si percorre sulla destra e porta ad un cancello di ferro. L'ingresso della cavità, agibile al momento della scoperta, s'apre subito oltre a questo, sul fondo di una modesta dolina, sotto alcuni massi.
Ad una sessantina di metri, in direzione NW, si trova la Grotta presso Villa Opicina (319\426VG).
Descrizione dei vani interni della cavità
Superata una strettoia tra massi, di cui alcuni instabili, si giunge in una cavernetta col suolo fortemente inclinato; alla fine di questa un basso passaggio, allargato da qualche visitatore precedente, immette in un pozzetto di 5m sopra il quale s'alza un camino che giunge quasi all'esterno. Il fondo del pozzetto è costituito da detriti.