368 | Pozzo della galleria ferroviaria di Villa Opicina
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo della galleria ferroviaria di Villa Opicina
Numero catasto: 368
Numero catasto locale: 1219VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Trieste
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,6909315
Lon. WGS84: 13,77441044
Est RDN2008/UTM 33N: 404572.935
Nord RDN2008/UTM 33N: 5060439.188
Quota ingresso: 316 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 12 m
Profondità: 16 m
Dislivello totale: 16 m
Quota fondo: 300 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso della grotta si apre nella parete rocciosa adiacente al casello ferroviario della galleria di Villa Opicina ed è ostruito.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il pozzo era noto in passato per le forti correnti d'aria che vi si notavano dopo le piogge e nel 1922 la Commissione Grotte iniziò l'allargamento di vari passaggi, ma il lavoro dovette esser interrotto in quanto nella cavità furono introdotti i tubi di scarico dei motori dell'impianto di aerazione della galleria. Nel pozzo un tempo venivano scaricate immondizie.