361 | Grotta a N di Prosecco
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta a N di Prosecco
Numero catasto: 361
Numero catasto locale: 843VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Trieste
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,71045927
Lon. WGS84: 13,73440095
Est RDN2008/UTM 33N: 401492.025
Nord RDN2008/UTM 33N: 5062657.2
Quota ingresso: 243 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 9 m
Profondità: 0,5 m
Dislivello totale: 0,5 m
Quota fondo: 242,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'ingresso della caverna, mascherato da edera rigogliosa, si trova nella proprietà del sig. Andrea Skabar, in fondo ad una dolina e subito sotto ad un pastino che si discende lungo una scalinata in pietra che si trova in fianco alla cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il portale è rivestito da una muratura e la caverna ha il suolo terroso, perfettamente orizzontale che presenta un assaggio di scavo. Alcuni brevi camini perforano il soffitto. All'estremità SE della caverna e vicino all'ingresso (frana), si notano due cunicoli che potrebbero, dopo un notevole lavoro di scavo, portare a delle prosecuzioni.
La cavità è servita, durante la prima guerra mondiale, come ricovero antiaereo per gli abitanti delle case vicine.
Durante un sopralluogo effettuato nel 1961 sono stati rinvenuti in superficie e nel piccolo campo antistante selci nere e piccoli cocci affiorati con lo spietramento del terreno.
NOTA 03/2002
L'attuale proprietario del terreno è il sig. Ukmar di Prosecco (M. Radacich)