3605 | Grotta a NNW del Pic di Carnizza
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta a NNW del Pic di Carnizza
Numero catasto: 3605
Numero catasto locale: 1948FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Chiusaforte
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,37052633
Lon. WGS84: 13,43078829
Est RDN2008/UTM 33N: 379306.62
Nord RDN2008/UTM 33N: 5136413.299
Quota ingresso (s.l.m.): 2012 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 78,4 m
Profondità: 25,5 m
Dislivello totale: 25,5 m
Quota fondo: 1986,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta s'apre con un portale di 1,3 X 1,2m, una cinquantina di metri sopra la mulattiera.
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso dà accesso ad una china detritica, lunga 4,5m, che porta ad un salto di 2m sul fondo del quale parte un ripido scivolo di neve e ghiaccio. Disceso questo per una ventina di metri, con l'ausilio della corda, si giunge sul fondo, dove s'apre una bella caverna. Questa è occupata sul lato W da un cumulo di neve ed è adornata sul lato S da una colonna di ghiaccio la cui sommità superiore cela parzialmente una finestra che non è stata ancora esplorata. Alla base della colonna un basso passaggio su ghiaccio permette di raggiungere un pozzetto il cui fondo è occluso da detriti e su la cui sommità si diparte un ramo ascendente lungo una decina di metri. Circa a metà della caverna principale s'apre, verso SW, una finestra sita a 2m d'altezza, dalla quale ha inizio un corridoio ascendente con abbondanti depositi clastici.