3598 | Abisso a W del Pic di Grubia
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Abisso a W del Pic di Grubia
Numero catasto: 3598
Numero catasto locale: 1941FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Chiusaforte
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,37288853
Lon. WGS84: 13,40829201
Est RDN2008/UTM 33N: 377581.655
Nord RDN2008/UTM 33N: 5136710.322
Quota ingresso (s.l.m.): 1995 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 80 m
Profondità: 73 m
Dislivello totale: 73 m
Quota fondo: 1922 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Partendo da Forchia di Terra Rossa e costeggiando lievemente in discesa le falde occidentali del Pic di Grubia si punta ad una cimetta erbosa dietro la quale si trovano i due ingressi della cavità; questa è stata contrassegnata con la sigla ST.
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta è formata da una serie di pozzi caratterizzati generalmente da stillicidio che si fa abbondante nell'ultimo, il P31. Alla base di questo, verso SW, ci si innalza qualche metro e si giunge alla base di un alto camino nel quale s'intavede una soglia di una probabile finestra a circa 12m d'altezza. Il pavimento qui è ricoperto da un sottile strato di ghiaccio.
Tornando alla base del primo salto (P6), verso ENE, c'è un corridoio lungo 6m che sbocca in una caverna. Verso SE essa termina con una fessura dalla quale spira una certa corrente d'aria, mentre qualche metro prima s'innalza un camino, lungo circa 10m, che termina con dei grossi blocchi. Ad W s'apre invece un pozzetto cieco.