3392 | Pozzo 14° sul Monte Poviz
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo 14° sul Monte Poviz
Numero catasto: 3392
Numero catasto locale: 1780FR
Numero totale ingressi: 3
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 26/09/1988
Affidabilità posizione: Da verificare
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Chiusaforte
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,38230321
Lon. WGS84: 13,49276796
Est RDN2008/UTM 33N: 384098.558
Nord RDN2008/UTM 33N: 5137629.2
Quota ingresso (s.l.m.): 1895 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 25 m
Profondità: 24,5 m
Dislivello totale: 24,5 m
Quota fondo: 1870,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta s'apre, con un orifizio abbastanza largo, nelle immediate vicinanze della selletta del Poviz.
Descrizione dei vani interni della cavità
Poco sotto l'ingresso il pozzo è diviso in due da un ponte di roccia. Effettuando la discesa per il pozzo più largo, dopo 7m si arriva su un terrazzino e, a 10m, s'incontra una finestra che conduce sul fondo del pozzo più stretto. Da qui, si diparte un meandrino che dopo 6,5m finisce con un piccolo camino e un'ostruzione di pietre. Continuando a scendere per il pozzo più largo, a 17m di profondità, si finisce su un cumulo di neve oltre il quale è possibile scendere ancora 5m.
Alla fine di settembre del 1988, esplorando una vicina voragine che s'apre nel canale sottostante, con un orifizio di 4 X 8m, è stato fatto il collegamento, tramite una caverna invasa da un potente cumulo di neve, con il pozzo precedente.