3230 | Pozzo nel Bosco di Fernetti
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo nel Bosco di Fernetti
Numero catasto: 3230
Numero catasto locale: 5073VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Monrupino / Repentabor
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,69898591
Lon. WGS84: 13,82051471
Est RDN2008/UTM 33N: 408175.887
Nord RDN2008/UTM 33N: 5061280.114
Quota ingresso (s.l.m.): 320 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 3 m
Profondità: 25 m
Dislivello totale: 25 m
Quota fondo: 295 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità fu scoperta subito dopo l'incendio che devastò buona parte della pineta di Fernetti. L'ingresso si trova in una dolina di media grandezza, a circa 2m da un lastrone di roccia.
Descrizione dei vani interni della cavità
Una breve galleria porta all'orlo di un pozzo (P25), abbastanza ampio, che è interrotto, dopo 8m, da un ripiano formato da terriccio misto a pietrame. Alla base di questo, un ripido piano detritico porta ad un altro pozzetto, profondo 2m, che termina in un ambiente stretto tra due ponti naturali; sotto i ponti s'apre un altro pozzo, impraticabile, sondato per una decina di metri. Da qui esce una leggera corrente d'aria.
A parte l'ingresso, dove si notano segni di calcificazione, il rimanente della cavità è interessato da una forte erosione.