3103 | Grotta del Rifugio dei Cacciatori
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta del Rifugio dei Cacciatori
Numero catasto: 3103
Numero catasto locale: 5031VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: 5º gruppo riposizionamento regionale GPS (2006)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,70203774 Lon. WGS84: 13,77670373 Est RDN2008/UTM 33N: 404770.351 Nord RDN2008/UTM 33N: 5061670.364 Quota ingresso (s.l.m.): 285 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 19 m
Profondità: 14,5 m
Dislivello totale: 14,5 m
Quota fondo: 270,5 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta è ubicata a circa 70m, in direzione N, dall'ex Casello FS della ferrovia, ormai smantellata, che collegava Opicina a Prosecco. Tale Casello è stato ora adattato a ritrovo dei cacciatori, da cui la grotta prende il nome.
Descrizione dei vani interni della cavità
Una serie di brevi salti, impostati su fratture NE-SW e separati da ripiani con cavernette e da marcati restringimenti, conduce ad una bassa caverna, allungata in direzione SW-NE; il suolo è formato da terriccio in cui si notano numerosi resti ossei d'animali. Quasi nullo il concrezionamento.