3074 | Cavernetta ad E del Campanile di Mimoias
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Cavernetta ad E del Campanile di Mimoias
Numero catasto: 3074
Numero catasto locale: 1564FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Carniche
Comune: Prato Carnico
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,51928189
Lon. WGS84: 12,65742485
Est RDN2008/UTM 33N: 320315.929
Nord RDN2008/UTM 33N: 5154411.963
Quota ingresso (s.l.m.): 1930 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 8 m
Dislivello positivo: 2 m
Dislivello totale: 2 m
Quota fondo: 1930 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Tale cavità si apre lungo una frattura (poco più in alto interessata da altre cavità) sita sulle propaggini meridionali delle "Crode di Elbel", non lontano dal campanile di Mimoias. Precisamente, si prende il sentiero che dalle Casere Clap Piccolo porta al Passo di Elbel e, non appena questo esce dal bosco, lo si abbandona e si sale un centinaio di metri lungo i prati che costeggiano il versante S delle Crode di Elbel.
Descrizione dei vani interni della cavità
Lungo la parete NW della caverna, cola un velo d'acqua che, raggiunto il fondo della grotta, la percorre tutta sino ad uscire e quindi sparire tra le ghiaie.