2947 | Pozzo 28° sul Monte Robon
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo 28° sul Monte Robon
Numero catasto: 2947
Numero catasto locale: 1407FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: 2º gruppo riposizionamento regionale GPS (2000)
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Tarvisio
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale
Lat. WGS84: 46,38594304
Lon. WGS84: 13,5157911
Est RDN2008/UTM 33N: 385876.534
Nord RDN2008/UTM 33N: 5138000.164
Quota ingresso (s.l.m.): 1925 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 6 m
Profondità: 15 m
Dislivello totale: 15 m
Quota fondo: 1910 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si trova sul pianoro ad E del Monte Robon Alto.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si apre su una lunga fessura praticabile in un solo punto dal quale, dopo una strettoia, si scende, senza corda, sino all'imbocco di un pozzo levigatissimo (P10), con pareti ricchissime di fossili (Megalodon). Alla base di questo c'è un grosso cumulo di neve ai lati del quale partono due fessure, tra neve e roccia; una delle due è profonda una decina di metri, ma non è stata esplorata viste le esigue dimensioni.