2946 | Pozzo 27° sul Monte Robon
Ingresso principale
Affidabilità posizione: 2º gruppo riposizionamento regionale GPS (2000)
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Tarvisio
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale
Lat. WGS84: 46,38594304
Lon. WGS84: 13,5157911
Est RDN2008/UTM 33N: 385876.534
Nord RDN2008/UTM 33N: 5138000.164
Quota ingresso (s.l.m.): 1925 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 24 m
Profondità: 19 m
Dislivello totale: 19 m
Quota fondo: 1906 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si trova sul pianoro ad E della cima del Monte Robon Alto.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una lunga e ben levigata fessura, il cui fondo è spesso ostruito da neve. A qualche metro dall'ingresso, un grosso ponte naturale di roccia divide in due parti il pozzo d'accesso. Sul fondo del pozzo d'accesso, uno stretto passaggio mette in comunicazione questa cavità con il Pozzo 94R8 sul Monte Robon (5447/3011FR).