2929 | Pozzo della Pineta
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo della Pineta
Numero catasto: 2929
Numero catasto locale: 5005VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Trieste
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 45,69712624
Lon. WGS84: 13,80449944
Est RDN2008/UTM 33N: 406926
Nord RDN2008/UTM 33N: 5061092
Quota ingresso (s.l.m.): 300 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 7,5 m
Profondità: 30 m
Dislivello totale: 30 m
Quota fondo: 270 m
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso della cavità, aperto artificialmente, misura 50 X 60cm e permette di accedere al pozzo d'accesso, profondo poco più di 10m. A qualche metro dal fondo si apre una finestra che porta al pozzo interno (P20); entrambi i pozzi sono resi molto pericolosi dai massi instabili che sono presenti un po' ovunque lungo tutta la discesa.
Sulla parete W del pozzo interno, a circa 5m dalla base, s'apre un'altra finestra; questa porta ad una saletta, sovrastata da un camino, ricoperta sul fondo da detriti. Tra questi s'apre l'imbocco di un saltino, stimato 3m, che rappresenta l'unica possibilità di prosecuzione.
Il pozzo interno è tutto interessato da un'intensa erosione, mentre sulla parete W del primo pozzo sono intense le tracce di una forte calcificazione.
NOTA: l'ingresso della cavità è stato ostruito con dei massi per evitare la probabile caduta d'animali.