286 | Pozzo presso Orle
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo presso Orle
Numero catasto: 286
Numero catasto locale: 389VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: 2º gruppo riposizionamento regionale GPS (2000)
Presenza targhetta: Si Area geografica: Carso Triestino Comune: Trieste Area provinciale: Trieste Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale Lat. WGS84: 45,68807903 Lon. WGS84: 13,83210924 Est RDN2008/UTM 33N: 409060.851 Nord RDN2008/UTM 33N: 5060055.12 Quota ingresso: 343 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 25 m
Profondità: 19,5 m
Dislivello totale: 19,5 m
Quota fondo: 323,5 m
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso della grotta si apre a breve distanza dal Confine di Stato, presso la linea ferroviaria Trieste-Lubiana. Alla base del pozzo d'accesso, che presenta pareti irregolari e si sviluppa in parte in breccia calcarea, si diparte una galleria perfettamente rettilinea, orientata verso Sud, che reca segni evidenti dell'antico fluire delle acque. La cavità è probabilmente il relitto di un antico inghiottitoio di dimensioni notevolmente più grandi delle attuali.