2821 | Pozzo a W di Trusgne
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Pozzo a W di Trusgne
Numero catasto: 2821
Numero catasto locale: 1383FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Grimacco
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Lat. WGS84: 46,16754532
Lon. WGS84: 13,60317594
Est RDN2008/UTM 33N: 392168.023
Nord RDN2008/UTM 33N: 5113611.479
Quota ingresso (s.l.m.): 446 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 4 m
Profondità: 10 m
Dislivello totale: 10 m
Quota fondo: 436 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si sale da Clodig verso Drenchia, sino a giungere nei pressi di Severinaz. Da qui la strada asfaltata s'inerpica sino a compiere un'ampia curva da cui si vede, in fondo, il paese di Topolò. Proprio sul bordo sinistro della curva, la strada è sovrastata da un banco calcareo alto alcuni metri. L'ingresso, piuttosto stretto, della cavità si apre alla base del banco calcareo, contornato da crostoni di concrezione di colore rosso bruno.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è costituita da un pozzo unico, piuttosto angusto all'inizio, le cui sezioni sono di forma ellittica e le pareti intensamente fratturate.
Depositi di riempimento: sono rappresentati da depositi clastici sul fondo, frammisti a depositi alluvionali costituiti da argille di colore rosso-bruno. Quelli litogenetici sono presenti con croste di concrezione e piccole stalagmiti, in particolare modo sulla parete S.
Il pozzo è interessato da un certo percolamento idrico lungo tutte le pareti.
NOTA: le opere di sbancamento effettuate per allargare la sede stradale, hanno in parte modificato l'originaria morfologia della cavità.