2817 | Cavernetta in località Lerada
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Cavernetta in località Lerada
Numero catasto: 2817
Numero catasto locale: 1379FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 23/02/2015
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Attimis Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,21151346 Lon. WGS84: 13,37113032 Est RDN2008/UTM 33N: 374355 Nord RDN2008/UTM 33N: 5118838.001 Quota ingresso (s.l.m.): 680 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 11 m
Dislivello totale: 0 m
Quota fondo: 680 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Tale cavità si trova nei pressi della strada asfaltata che congiunge Subit a Prossenicco e, precisamente, poco a N del ponticello che scavalca il Rio che s'immette nel T.Cernavoda a quota 683 della carta IGM, tra la località di Lerada e Padladin.
L'ingresso si trova alla base di una ripida parete di roccia calcarea che sovrasta il Rio sulla riva destra (orografica).
La zona è ricca di vegetazione, in prevalenza acacie.
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta, caratterizzata da un ingresso piuttosto ampio, presenta un pavimento che verso il fondo s'innalza leggermente e mette in evidenza un basamento di roccia arenaceo-marnosa, su cui poggia la volta della cavità, costituita da brecciola calcarea.
Sulla destra, per chi entra, un'apertura di 1,30 X 0,50m immette in un breve meandro, con sezioni vagamente triangolari, con le pareti levigate ed interessate da alcune "evorsioni". Questa parte della cavità è piuttosto asciutta e con il fondo coperto di materiale alluvionale (terriccio anche molto fine); non sono invece presenti depositi litogenetici o clastici.
Nella prima parte della grotta, al contrario, vi sono depositi clastici con materiale a spigolo vivo, più abbondante verso la parete destra, e depositi alluvionali (argille), sul fondo.
Si nota un leggero stillicidio lungo le pareti di fondo.
NOTA - sono state registrate le seguenti temperature: parete E - 9,5°C -
parete di fondo - 8,2°C -
inizio cunicolo - 7.6°C -.