2774 | Tane de Volp di Borgnano
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Tane de Volp di Borgnano
Numero catasto: 2774
Numero catasto locale: 3145FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 13/04/2006
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Cormons Area provinciale: Gorizia Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 45,92963889 Lon. WGS84: 13,43991667 Est RDN2008/UTM 33N: 379046.573 Nord RDN2008/UTM 33N: 5087413.211 Quota ingresso: 40 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 39,5 m
Profondità: 5 m
Dislivello totale: 5 m
Quota fondo: 35 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si apre lungo una scarpata rocciosa ai piedi della Chiesa di santa Fosca di Borgnano, in direzione Sud. La zona è interessata da una fitta vegetazione di rovi ed arbusti.
Descrizione dei vani interni della cavità
E' una grotta di modeste dimensioni, molto interessante per le numerose incrostazioni calcitiche color rossastro presenti, grazie ad infiltrazioni dai sovrastanti terreni ricchi di sali di ferro.
Gli abitanti di Borgnano affermano che la grotta era molto più lunga dell'attuale (aveva uno sviluppo di 45m) ma, dopo la 2° Guerra mondiale fu parzialmente distrutta.
La grotta è stata catastata con il nome di TANE DE VOLP DI BORGNANO (2774/3145 FR) ma in realtà sotto questo nome sono state messe a catasto tre grotte ben distinte e non comunicanti tra loro. Pertanto riteniamo che esse vadano catastale singolarmente, per questo motivo abbiamo assegnato loro la denominazione di "Grotta 1 ° - 2° e 3°".
La cavità era stata catastata anche col n° FR 36 BIS.